HomeBlog Notes EditoriaCaro Editore ti scriviamo. Gli alunni di una classe quarta (Roberta Casali)

Caro Editore ti scriviamo. Gli alunni di una classe quarta (Roberta Casali)

“Caro editore”, scrivono gli alunni di una classe quarta, “abbiamo scoperto che i brani che avete messo sono tutti modificati, non sono uguali all’originale. Ce ne siamo accorti perché li abbiamo confrontati”.
Questi bambini, che seguono un progetto lettura di cui sono la consulente scientifica, hanno deciso alla fine di quest’anno scolastico, su suggerimento della maestra Roberta Casali,  di scrivere all’editore del loro libro di testo, indignati per avere scoperto che i brani tratti da testi letterari importanti (romanzi, fiabe, ecc,) sono stati modificati.   
Dopo avere svolto un’analisi accurata di confronto, gestita da loro hanno inviato una lettera all’editore, spiegando i dati rilevati e chiedendo spiegazioni: perché lo fate? perché non scrivete che i brani sono adattati? 
Come vedrete si dimostrano lettori motivati e competenti, ma questo è il frutto di quattro anni di Progetto Lettura seguendo con continuità la mia metodologia scientifica, con raccolta di dati qualitativi (Ricerca-Azione).   
Sono abituata da moltissimi anni a vedere risultati eccellenti, però questa volta hanno stupito me e la maestra che svolge un lavoro eccellente, molto diverso dalla routine.

Silvia Blezza Picherle – 27 agosto 2023

        🌞

Per leggere andate sulla pagina: https://raccontareancora.org/esperienze-educative/

Archivio Blog Notes

1 commento

  1. Straordinario risultato di un lavoro sviluppato insieme agli alunni
    È il bello di condividere le idee piuttosto che imporle
    Complimenti per il bel lavoro e auguri per le attività future

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.