Promozione della lettura

Illustrazione Ottorino Andreini, il giornalino della domenica 1910

Che cosa si intende per Promozione della lettura?
Quali sono i suoi fondamenti teorici?
Quali le esperienze virtuose su cui soffermarsi?

 E quali invece quelle meno efficaci?
Riflessione e confronto sono i due principi essenziali che devono fondare ogni discorso sulla Promozione della lettura.

La teoria cerca conferme nelle prassi, le pratiche acquistano senso e spessore solo attraverso la teoria. Perduta questa circolarità ci si abbandona alla deriva spontaneistica.
 Che cos’è la Pedagogia della Lettura?
 Come e perché leggere e rileggere ad alta voce?
A queste ed altre domande si cercherà di rispondere in questo spazio di informazione, condivisione e dibattito, aperto a molteplici contributi e idee.

Illustrazione Sergio Picherle