Eventi e Comunicazioni

E. H. Shepard 1932

Gli eventi proposti riguardano alcune attività, sul territorio e in ambito universitario, organizzate o svolte dal gruppo di ricerca di “RaccontareAncora” composto da Silvia Blezza Picherle (referente scientifica) e dai suoi collaboratori. Non sono indicati in questa sezione tutti i Corsi di Formazione, conferenze e ricerca-azione richiesti da asili nido, scuole dell’infanzia e istituti comprensivi svolti presso quelle sedi.

 

In questo spazio i contributi disponibili in pdf saranno cambiati periodicamente Non sono segnalati Corsi, Conferenze e Workshop tenuti per Scuole e Istituti Comprensivi. Durante il webinar di oggi  si presenteranno le linee del corso, la logica e, soprattutto, si solleciterà la riflessione sui CLASSICI ai vari livelli: editoria non scolastica, scolastica, come proporre i classici e quando. 

🙂 Incontro gratuito – Libreria “La Fantastica” di Trieste Educare lo sguardo e il pensiero. L’albo illustrato di qualità per crescere e formarsi – Relatrice: Silvia Blezza Picherle – martedì 16 maggio 2023 Per informazioni: librerialafantastica@gmail.com – 345 1739506 [apri pdf]

🙂 WorkShop on line – in streaming La lettura ad alta voce espressivo-letteraria. Un workshop per gli adulti promotoridal 19 giugno al 5 luglio 202316 oreFormatori: Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla [apri pdf]
https://www.erickson.it/it/la-lettura-a-voce-alta-espressivoletteraria-19-06-2023

🙂 Corso di Formazione on line – in streamingRiscoprire la poesia con i bambini e i ragazzi. Letture e proposte metodologiche (3- 14 anni)dal 17 novembre al 2 dicembre 2023 – 16 ore – Formatori: Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla [apri pdf]
https://www.erickson.it/it/riscoprire-la-poesia-con-bambini-e-ragazzi?default-group=corsi-online

Corso Annuale on line di Alta Professionalità – PROMOTORE DI LETTURE. Competenze, metodologie e opportunità professionali per lavorare in contesti scolastici ed extra-scolastici – Centro Studi Erickson- dal 10 febbraio 2023 a gennaio 2024– Direzione Scientifica Proff.ri Silvia Blezza PicherleLuca Giovanni Ganzerla [apri pdf]

                                                                            

Corsi – webinar – workshop conclusi (2022 e 2023)  

Corso di Formazione on line (streaming) – La lettura nella prima infanzia. Offerta editoriale, obiettivi e metodologie. Da 0 a 3 anni – Centro Studi Erickson – dal 17 al 25 febbraio 2023 – 15 ore – Formatori: Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla

 Workshop (in presenza e on line) – Scoprire e riscoprire la bellezza della poesia insieme a bambine/i e ragazze/i. (3 – 14 anni) Letture e proposte metodologiche – 4° Convegno Internazionale Didattiche.2022 Erickson – Rimini – FORMATORI: Silvia Blezza Picherle e Luca Giovanni Ganzerla – sabato 19 novembre 2022 – h. 11.00- 12.30.

Corso di Formazione on line “I classici per bambini e ragazzi. Quali scegliere e come proporli”– Centro Studi Erickson – Relatori:Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla –dal 26 novembre al 6 dicembre 2022 

Webinar gratuito Il grande ritorno di Tom e Pippo di Helen Oxenbury– ed Camelozampa – presentano Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla, 20 settembre 2022 

Webinar gratuito su “Corso Annuale per Promotore della lettura 3-10 anni – Centro Studi Erickson – Responsabili scientifici: Prof.ri Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla. Il webinar si può vedere su you tube : https://www.youtube.com/watch?v=cXNwJY7AxqU

Leggere Calvino assieme ai ragazzi. Riflessioni pedagogiche e metodologiche, relazione on line di Silvia Blezza Picherle, 15 ottobre 2022, nell’ambito del Convegno “Calvino a scuola 100 anni dopo”, Iprase, Rovereto

Webinar  su Corso di Formazione on line “I classici per bambini e ragazzi. Quali scegliere e come proporli”– Centro Studi Erickson – VENERDI’ 21 OTTOBRE 2022- ORE 17.00 – Relatori: Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla. Webinar visibile su youtube.

Corso di Formazione on line – Formare lettori motivati e critici. Focus su scuola primaria e secondaria di primo grado– Centro Studi Erickson – Corso online in streaming – Relatori: Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla

  Webinar gratuito su Il grande ritorno di Tom e Pippo di Helen Oxenbury- ed Camelozampa, presentano Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerlamartedì 20 settembre 2022, ore 18.30. In diretta su canale youtube e facebook.

Workshop on line di lettura ad alta voce espressivo-letteraria per adulti promotori, Centro Studi Erickson – FormatoriSilvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla, dal 16 al 28 giugno 2022. 

Incontri gratuiti in zoom tenuti da Silvia Blezza Picherle – maggio 2022.

Incontro gratuito in zoom Alcuni risultati di un progetto lettura pluriennale nella scuola primaria. Come ho formato e sto formando lettori motivati e critici Intervengono: Marina Rossi (insegnante scuola primaria “G. Marconi” di Pramaggiore/Ve) e Silvia Blezza Picherle

Corso di Formazione on line – Metodi e tecniche per promuovere la lettura nella scuola dell’infanzia – Centro Studi Erickson– Formatori: Silvia Blezza Picherle e Luca Ganzerla- dall’1 al 12 aprile 2022

Corso di formazione on line – La lettura nella prima infanzia. Offerta editoriale, obiettivi e metodologie – Da 0 a 3 anni – Centro Studi EricksonRelatori: Silvia Blezza Picherle, Luca Ganzerla – dal 4 al 12 febbraio 2022  

Pubblicazioni (Alcuni volumi)  

– S. Blezza Picherle, Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Una narrativa per crescere e formarsi, Edizioni QuiEdit, Verona, 2020nuova edizione aggiornata e integrata.
– S. Blezza Picherle, Eppure leggono. Come creare lettori appassionati e competenti, in L.Cantatore (a cura di), Primo: Leggere. Per un’educazione alla lettura, Roma, Edizioni Conoscenza, 2017, pp. 31-44.
– S. Blezza Picherle, Astrid Lindgren. Una scrittrice senza tempo e confini, LeccePensaMultimedia, 2016 [apri pdf]
– S. Blezza Picherle, Formare lettori, promuovere la lettura. Riflessioni e itinerari narrativi tra territorio e scuola, Franco Angeli, Milano, nuova edizione rivista, maggio 2015.

This site is protected by wp-copyrightpro.com