Noi e Gianni Rodari

Gianni Rodari. O se preferite il sasso che scosse le acque, per troppo tempo immobili, della Letteratura per l’infanzia italiana. Ed oggi? Quale la sua eredità letteraria, culturale, pedagogica? Quanto della “voce” rivoluzionaria di Rodari è rimasto? Quanto è andato perduto o frainteso? Attuale? In che termini? Scrittori, illustratori, critici esperti, educatori, bibliotecari, studenti…… a ciascuno il “suo” Gianni Rodari: letto, pensato, assaporato, ricordato, raccontato, difeso, ammirato.

In questo spazio i contributi disponibili in pdf saranno cambiati periodicamente
Gianni Rodari deve saperlo! (R. Casali), luglio 2021 [apri pdf]
Vi racconto il “mio” Gianni, 2013 (E. Detti) [apri pdf]
Meno male che Rodari c’è!, 2011 (P. Formentini)  [apri pdf]

Io e… Rodari, 2011 (S. Bordiglioni) [apri pdf]
Il mio Gianni, 2011 (L. Walter) [apri pdf]

This site is protected by wp-copyrightpro.com